• Home
  • Chi siamo
    • Perché ci siamo?
    • Che cosa facciamo?
    • Che cosa offriamo?
  • Previdenza
  • Salute e assistenza
  • Servizi aziendali
  • Protagonisti
  • Dossier
  • Link
  • Contatti
millennials
1 Dicembre 2022
   Reverse Best Workplace: le nuove generazioni prediligono formazione, etica e meritocrazia
7 Settembre 2022
   Quale welfare ricercano gli expats italiani?
  • Commenti e interviste
  • Leggi e normativa
  • Aziende e servizi
  • Case history

Commenti e Interviste

Ruggiero (Edenred Italia): “aumento soglia fringe benefit necessario. Cresce potere d’acquisto contro l’inflazione”;

8 Giugno 2023

Qual è la qualità del lavoro in Italia? Dialogo con Pietro Novelli (Oliver James);

23 Maggio 2023

SOS: mutui sempre più insostenibili. Così aiutiamo le famiglie a non perdere la casa;

13 Dicembre 2022

Welfare, Carli: è ora di investire sulle politiche di welfare;

30 Novembre 2022

Case history

Snaitech: il welfare verde per la sostenibilità ambientale;

28 Ottobre 2022

Genertel e BEEGOOD a supporto della “comunità sostenibile”;

26 Luglio 2022

Salute e Cultura: presentati i risultati del progetto Neuroartifact;

20 Luglio 2022

Intesa Sanpaolo: Futurità, la Gen Z a scuola di sostenibilità;

8 Luglio 2022

Aziende e servizi

Alleanza Assicurazioni e Carrefour Italia: welfare territoriale per la cura dei più piccoli;

23 Maggio 2023

Birra Peroni e materie STEM: 6 stage garantiti a 250 ragazze e ragazzi per superare gli stereotipi di genere;

29 Marzo 2023

Fineco investe sui giovani: avviati alla professione oltre 400 nuovi consulenti;

9 Febbraio 2023

Occupazione persone con disabilità: 38 contratti stipulati di valore sociale;

12 Dicembre 2022

Previdenza

2022, l’anno nero dei fondi pensione. La relazione COVIP;

7 Giugno 2023

Assoprevidenza allarga il Club con gli azionisti eco-sostenibili di Nummus.Info;

26 Maggio 2023

Italia, previdenza complementare al palo, alcune riflessioni;

3 Aprile 2023

ENPAM: approvata la pensione che permette di continuare a lavorare e favorisce il turn over;

17 Marzo 2023

WeWelfare

WeWelfare è una Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n°24 del 21 febbraio 2019.

info@wewelfare.it

Tel. +39 06 56549064


Circonvallazione Clodia, 76 00195 Roma

P.Iva: 14975001000

Privacy Policy Cookie Policy
In collaborazione con: