Ricerca Changes Unipol elaborata da Ipsos sulla denatalità: 7 italiani su 10 ritengono che le politiche italiane di sostegno alla famiglia e alla genitorialità in Italia siano inferiori alla media Europea. Sono i Boomers e la Generazione X (ciascuna con il 56%) le generazioni più critiche, mentre i più giovani, cioè chi è ancora in piena età fertile, risultano mediamente meno negativi: Millennials (47%) e Generazione Z (42%)
Da Gli italiani e la denatalità, la ricerca realizzata da Changes Unipol ed elaborata da Ipsos – finalizzata ad analizzare la situazione familiare in Italia e i motivi, le conseguenze e le misure a supporto della denatalità – emerge un’insoddisfazione omogenea in tutto il Paese: Centro (53%), Nord e Sud e Isole (ciascuna al 51%).
A livello generazionale Boomers e Generazione X (entrambe 56%) sono le più critiche, mentre coloro che sono ancora in piena età fertile, risultano mediamente meno negativi: Millennials (47%) e Generazione Z (42%). Allargando lo sguardo oltreconfine, il confronto con il panorama europeo fa emergere un giudizio ancora più critico: per quasi 7 italiani su 10 (66%) le politiche italiane di sostegno alla famiglia e alla genitorialità sono inferiori alla media Europea, opinione espressa, in particolare, da chi ha figli (73%). La criticità di giudizio verso il confronto con l’Europa sulle misure a supporto della famiglia aumenta con l’età: Boomers e Generazione X sono le generazioni più critiche e, rispettivamente, il 75% e il 70% ritiene che l’Italia sia sotto la media Europea (rispetto al 66% della media nazionale). Anche in questo caso, solo la Generazione Z è più positiva: 1 su 4 ritiene che l’Italia sia allineata all’Europa.
L’indagine è stata realizzata presso un campione rappresentativo della popolazione nazionale di età 16-74 anni (oltre 44 milioni di individui) e dei residenti nelle principali Aree Metropolitane (oltre 13 milioni di individui), secondo genere, età, area geografica, ampiezza centro, titolo di studio, tenore di vita, professione e nucleo familiare. Sono state realizzate 1.720 interviste, condotte mediante metodo CAWI (Computer Assisted Web Interviewing: metodologia di raccolta dati che si basa sulla compilazione di un questionario via web).
Le azioni a supporto della natalità
- l’assegno universale per i figli a carico e il rafforzamento delle politiche di sostegno per spese educative e scolastiche sono le più apprezzate dagli italiani (ciascuna con il 58%).
- la riforma dei congedi parentali e il supporto ad un maggiore protagonismo degli under 35 (ciascuna con il 55%), misure che trovano favore soprattutto tra Generazione Z e Boomers.
- per 6 italiani su 10 una maggiore flessibilità lavorativa potrebbe favorire la genitorialità in Italia. In particolare, la flessibilità di orario di entrata e uscita (29%), il lavoro da remoto integralmente o in parte (26%) e la settimana lavorativa corta (24%). Anche tra le generazioni la flessibilità lavorativa è l’incentivo ritenuto più efficace per contrastare la denatalità (soprattutto per i Boomers: 65% rispetto al 59% di valore medio nazionale), seguito dagli aiuti economici (46%).
- istituire un asilo nido all’interno dell’azienda piace al 30% degli italiani, in particolare alla Generazione X (34%) e ai Boomers (38%).
- per la Generazione Z sono, invece, importanti i rimborsi per spese scolastiche e di baby-sitting (27%), l’assistenza sanitaria integrativa (22%) e il coaching per le neomamme (12%).
I risultati della ricerca evidenziano come tra chi non ha figli prevalga il desiderio di averne (36%), mentre per un terzo (30%) avere figli non rappresenta un progetto di vita. Tra i giovani della Generazione Z, il desiderio di avere figli è molto diffuso (55% di chi non li ha), ma è soprattutto un progetto di medio termine, cioè non prima di 5 anni (46%), e la volontà non è limitata a un solo figlio: a sorpresa desiderano, infatti, famiglie numerose mentre la Generazione X si orienta maggiormente verso un solo figlio.
Le motivazioni alla denatalità
- la motivazione principale sia lavorativa (35%), soprattutto nel Sud e Isole (44%). Nel dettaglio, la mancanza di un lavoro stabile (17%) e l’inconciliabilità tra carriera e desiderio genitoriale (16%) sono i principali deterrenti.
- le ragioni economiche sono la seconda motivazione alla base della decisione di non volere figli (34%), ma diventano il primo deterrente per il Nord (37%), soprattutto a causa dell’aumento del costo della vita in relazione al proprio reddito
- I timori per il contesto socio-economico (economia, clima, situazione politica del Paese) sono il terzo ostacolo (24%), soprattutto al Sud e Isole, in cui costituiscono la terza motivazione (28%).
Le motivazioni a seconda della fascia d’età
- Generazione Z individua nelle motivazioni lavorative (46% rispetto ad un 35% di media nazionale) ed economiche (43% rispetto ad un 34% di media nazionale) le principali cause del non avere figli.
- La Generazione Z è anche la più preoccupata per il contesto socio-economico (29% rispetto al 24% di media nazionale): nella loro visione la situazione economica del Paese e il cambiamento climatico non forniscono un ambiente ideale per mettere su famiglia.
- La prima motivazione tra chi non progetta o rimanda la decisione di avere figli nella Generazione X è, invece, il non ritenere la maternità/paternità un desiderio o un progetto (32% rispetto al 19% di media nazionale).
Secondo gli italiani la denatalità influirà negativamente soprattutto sul sistema pensionistico (il 37% ritiene che sarà molto colpito; il 73% molto/abbastanza colpito) davanti a spopolamento delle aree non urbane (29%). Le preoccupazioni circa le ricadute della denatalità crescono al crescere dell’età. Sono i Boomer, infatti, i più preoccupati per le possibili conseguenze negative, sia sul sistema pensionistico (49% i molto preoccupati contro il 37% di media), sia sullo spopolamento delle aree non urbane (33% rispetto al 29% di valore nazionale) e il venir meno del welfare sanitario (28% contro il 21%).
5 Ottobre2023
Commenti e interviste
Ricerca Unipol Ipsos sulla denatalità: per 6 italiani su 10 la flessibilità lavorativa è la soluzione
Ricerca Changes Unipol elaborata da Ipsos sulla denatalità: 7 italiani su 10 ritengono che le politiche italiane di sostegno alla famiglia e alla genitorialità in Italia siano inferiori alla media Europea. Sono i Boomers e la Generazione X (ciascuna con il 56%) le generazioni più critiche, mentre i più giovani, cioè chi è ancora in piena età fertile, risultano mediamente meno negativi: Millennials (47%) e Generazione Z (42%)
Da Gli italiani e la denatalità, la ricerca realizzata da Changes Unipol ed elaborata da Ipsos – finalizzata ad analizzare la situazione familiare in Italia e i motivi, le conseguenze e le misure a supporto della denatalità – emerge un’insoddisfazione omogenea in tutto il Paese: Centro (53%), Nord e Sud e Isole (ciascuna al 51%).
A livello generazionale Boomers e Generazione X (entrambe 56%) sono le più critiche, mentre coloro che sono ancora in piena età fertile, risultano mediamente meno negativi: Millennials (47%) e Generazione Z (42%). Allargando lo sguardo oltreconfine, il confronto con il panorama europeo fa emergere un giudizio ancora più critico: per quasi 7 italiani su 10 (66%) le politiche italiane di sostegno alla famiglia e alla genitorialità sono inferiori alla media Europea, opinione espressa, in particolare, da chi ha figli (73%). La criticità di giudizio verso il confronto con l’Europa sulle misure a supporto della famiglia aumenta con l’età: Boomers e Generazione X sono le generazioni più critiche e, rispettivamente, il 75% e il 70% ritiene che l’Italia sia sotto la media Europea (rispetto al 66% della media nazionale). Anche in questo caso, solo la Generazione Z è più positiva: 1 su 4 ritiene che l’Italia sia allineata all’Europa.
L’indagine è stata realizzata presso un campione rappresentativo della popolazione nazionale di età 16-74 anni (oltre 44 milioni di individui) e dei residenti nelle principali Aree Metropolitane (oltre 13 milioni di individui), secondo genere, età, area geografica, ampiezza centro, titolo di studio, tenore di vita, professione e nucleo familiare. Sono state realizzate 1.720 interviste, condotte mediante metodo CAWI (Computer Assisted Web Interviewing: metodologia di raccolta dati che si basa sulla compilazione di un questionario via web).
Le azioni a supporto della natalità
I risultati della ricerca evidenziano come tra chi non ha figli prevalga il desiderio di averne (36%), mentre per un terzo (30%) avere figli non rappresenta un progetto di vita. Tra i giovani della Generazione Z, il desiderio di avere figli è molto diffuso (55% di chi non li ha), ma è soprattutto un progetto di medio termine, cioè non prima di 5 anni (46%), e la volontà non è limitata a un solo figlio: a sorpresa desiderano, infatti, famiglie numerose mentre la Generazione X si orienta maggiormente verso un solo figlio.
Le motivazioni alla denatalità
Le motivazioni a seconda della fascia d’età
Secondo gli italiani la denatalità influirà negativamente soprattutto sul sistema pensionistico (il 37% ritiene che sarà molto colpito; il 73% molto/abbastanza colpito) davanti a spopolamento delle aree non urbane (29%). Le preoccupazioni circa le ricadute della denatalità crescono al crescere dell’età. Sono i Boomer, infatti, i più preoccupati per le possibili conseguenze negative, sia sul sistema pensionistico (49% i molto preoccupati contro il 37% di media), sia sullo spopolamento delle aree non urbane (33% rispetto al 29% di valore nazionale) e il venir meno del welfare sanitario (28% contro il 21%).
TAG:
welfare, previdenza, lavoro, famiglia, genitorialità, flessibilità, denatalità, welfare soaciale
Commenti e interviste
Leggi e normativa
Aziende e servizi
Case history
I libri di Wewelfare
Il benessere psicologico
Amazon
|
IBS
Il benessere psicologico
Amazon
|
IBS
commenti e interviste
Le nuove dinamiche del welfare aziendale: l’integrazione dei public benefit
Agosto 28, 2024
Welfare aziendale: la scenario italiano. Intervista a Marco Barbieri
Luglio 12, 2024
Il coaching per il benessere aziendale
Marzo 22, 2024
Il welfare è servito! La ristorazione aziendale tra nutrizione, sostenibilità e innovazione
Dicembre 6, 2023
case history
Bios Line: dopo 5 anni con Happily, il personale converte il premio in welfare
Settembre 12, 2024
Formazione, flessibilità, premi di risultato: il welfare è la meta per Alpitour World
Marzo 5, 2024
Snaitech: il welfare verde per la sostenibilità ambientale
Ottobre 28, 2022
Genertel e BEEGOOD a supporto della “comunità sostenibile”
Luglio 26, 2022
aziende e servizi
Rientro in ufficio: dopo le vacanze, il coaching aiuta a ricominciare senza stress
Settembre 2, 2024
Fondazione Libellula: sul luogo di lavoro cresce la violenza e la discriminazione di genere
Marzo 8, 2024
Pluxee: approvati gli obiettivi Net-Zero per la sostenibilità
Marzo 1, 2024
I buoni pasto Coverflex entrano nella GDO dei discount PENNY
Febbraio 27, 2024
previdenza
In Assoprevidenza entra Siryo, il Venture Studio che riduce il tasso di rischio
Settembre 18, 2024
SAVE THE DATE: seminario Consiglio Attuari, la rendita nella previdenza complementare
Settembre 12, 2024
Fondi pensione: rendimenti su ma restano il gap generazionale e di genere
Giugno 20, 2024
ENPAM: “pienamente legittimo” il contributo del 4% a carico degli specialisti
Giugno 13, 2024
WeWelfare
WeWelfare è una Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n°24 del 21 febbraio 2019.
info@wewelfare.it
Tel. +39 06 56549064
Circonvallazione Clodia, 76 00195 Roma
P.Iva: 14975001000
In collaborazione con: