• Home
  • Chi siamo
    • Perché ci siamo?
    • Che cosa facciamo?
    • Che cosa offriamo?
  • Previdenza
  • Salute e assistenza
  • Servizi aziendali
  • Protagonisti
  • Dossier
  • Link
  • Contatti
digitalizzazione
25 Settembre 2023
   Da Milano, MUSA: il Rinascimento non solo ambientale ma anche dell’inclusione sociale
6 Luglio 2023
   Per le PMI nel 2023-2026 il welfare crescerà, soprattutto per le famiglie
22 Giugno 2023
   Pezzin (Startup Geeks): “alle startup mancano i soldi delle corporate ma i team sono più talentuosi”
21 Giugno 2023
   Ferrieri (ANGI): “ritardi o perdita PNRR, grave autogol per giovani, lavoro e innovazione”
Articoli precedenti »
  • Commenti e interviste
  • Leggi e normativa
  • Aziende e servizi
  • Case history

Commenti e Interviste

“Fringe Benefit parte integrante del pacchetto retributivo”. Il commento di Coverflex;

25 Luglio 2023

Fringe benefit: per un benessere “netto”, innalzare e consolidare soglia esenzione fiscale;

11 Luglio 2023

Ruggiero (Edenred Italia): “aumento soglia fringe benefit necessario. Cresce potere d’acquisto contro l’inflazione”;

8 Giugno 2023

Qual è la qualità del lavoro in Italia? Dialogo con Pietro Novelli (Oliver James);

23 Maggio 2023

Case history

Snaitech: il welfare verde per la sostenibilità ambientale;

28 Ottobre 2022

Genertel e BEEGOOD a supporto della “comunità sostenibile”;

26 Luglio 2022

Salute e Cultura: presentati i risultati del progetto Neuroartifact;

20 Luglio 2022

Intesa Sanpaolo: Futurità, la Gen Z a scuola di sostenibilità;

8 Luglio 2022

Aziende e servizi

Tanta formazione, nessuna formazione: il 62% non è soddisfatto;

1 Agosto 2023

Indagine Lavoro: “Nei prossimi 6 mesi l’80,25% delle aziende inserirà stagisti e/o assumerà neodiplomati e neolaureati”;

26 Luglio 2023

Alleanza Assicurazioni e Carrefour Italia: welfare territoriale per la cura dei più piccoli;

23 Maggio 2023

Birra Peroni e materie STEM: 6 stage garantiti a 250 ragazze e ragazzi per superare gli stereotipi di genere;

29 Marzo 2023

Previdenza

Fondi pensione: non basta più vendere prodotti sostenibili, l’asset manager stesso deve essere Esg;

26 Settembre 2023

Itinerari Previdenziali: conservato e consolidato il mercato istituzionale (51% del PIL);

14 Settembre 2023

Osservatorio Mefop “Il welfare e gli italiani”, il futuro preoccupa;

2 Agosto 2023

Il lento recupero dei fondi pensione (dopo l’anno orribile);

28 Luglio 2023

WeWelfare

WeWelfare è una Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n°24 del 21 febbraio 2019.

info@wewelfare.it

Tel. +39 06 56549064


Circonvallazione Clodia, 76 00195 Roma

P.Iva: 14975001000

Privacy Policy Cookie Policy
In collaborazione con: