blackship, società di formazione, annuncia oggi di aver ottenuto la certificazione B Corp rilasciata da B Lab Italia
blackship si distingue per il suo impegno nel generare un impatto positivo e tangibile sulle persone. Grazie ad esempio a strumenti come il Team Health Index (l’indicatore del livello di benessere della squadra) -con una percentuale dell’84% – e l’Employee Net Present Score (l’indicatore relativo a quanto le persone consiglierebbero il loro posto di lavoro) -con un risultato di 98/100- blackship misura e valorizza il benessere del suo team. Inoltre, le aziende clienti hanno registrato una crescita significativa, con un incremento medio annuo del fatturato negli ultimi 6 anni pari a 128 volte l’investimento fatto in formazione. Questo perché l’azienda si dedica a trasformare la leadership e il lavoro quotidiano, migliorando non solo le performance professionali, ma anche le relazioni personali.
“Questa certificazione attesta l’approccio che abbiamo sempre scelto di avere, certificando il nostro impegno a creare un impatto sostenibile e duraturo. Vogliamo che chi lavori con noi, sia internamente che i clienti, possa crescere non solo in termini professionali ed economici, ma anche personalmente. Lavoriamo per generare un impatto che costruisca non solo professionisti ma anche persone migliori, che a loro volta possano generare nuovo valore, come in un effetto domino, che tocchi il maggior numero di persone possibili.” spiega Pasquale Acampora, CEO di blackship.
“L’ottenimento della certificazione B Corp è il risultato tangibile dell’impegno di un’azienda nell’adottare elevati standard per misurare, migliorare e promuovere pratiche sociali, ambientali e di governance. Questo è ciò che intendiamo per ottenere un impatto concreto sulle persone e sull’ambiente. Siamo orgogliosi di accogliere blackship all’interno del movimento delle B Corp, e ci auguriamo che il suo impegno possa essere di ispirazione per la community delle B Corp e per altre imprese che vogliono iniziare questo percorso verso paradigmi rigenerativi” ha commentato Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia.
L’educazione finanziaria potenzia il welfare aziendale
Novembre 18, 2024