• Home
  • Chi siamo
    • Perché ci siamo?
    • Che cosa facciamo?
    • Che cosa offriamo?
  • Previdenza
  • Salute e assistenza
  • Servizi aziendali
  • Protagonisti
  • Dossier
  • Link
  • Contatti
cassa forense
31 Marzo 2021
   Tra previdenza e welfare Zaffina (Cassa Forense): tutele sì, ma solo se sostenibili
11 Febbraio 2020
   Assodire: l’unione delle Casse a difesa degli investitori
25 Settembre 2019
   Cassa Forense: welfare attivo per famiglie e formazione
  • Commenti e interviste
  • Leggi e normativa
  • Aziende e servizi
  • Case history
  • Vaccino Johnson&Johnson, Ema “I benefici superano i rischi”
  • Pirlo “Superlega futuro, penso a Champions e Coppa”
  • Il Politecnico di Torino apre le porte ai futuri studenti
  • Le badanti dopo la pandemia, sono più anziane e il 60% lavora in nero
  • Pioli “Il Sassuolo vive per partite come queste”

Commenti e Interviste

Metasalute guarda oltre RBM. E punta alla prestazione diretta delle erogazioni;

18 Dicembre 2020

Massagli (ANSEB): 400 euro in più esentasse con i buoni pasto digitali;

5 Febbraio 2020

Case history

Tigotà: welfare “rosa” per la salute e la professionalizzazione;

10 Marzo 2021

Intesa Sanpaolo: più 24% le risorse assegnate al Fondo per il sociale;

15 Febbraio 2021

Intesa Sanpaolo: nel 2020 For Funding raccoglie 9,76 milioni di euro;

5 Febbraio 2021

Sostenibilità, Aboca premiata all’Index Future Respect 2020;

3 Febbraio 2021

Aziende e servizi

AcademyQue: per innovare bisogna dare valore alle persone;

19 Marzo 2021

ALD Move for Employee: welfare “in movimento”;

17 Febbraio 2021

Intesa Sanpaolo. Il welfare per l’occupazione al femminile;

11 Dicembre 2020

ComeBack Welfare vince il Premio #changetheworld;

26 Novembre 2020

Previdenza

Oliveti (Enpam): aumenti ad aprile, l’impegno che si realizza;

6 Aprile 2021

Tra previdenza e welfare Zaffina (Cassa Forense): tutele sì, ma solo se sostenibili;

31 Marzo 2021

Nannicini piace alle casse. Più welfare e sostenibilità ragionevole;

23 Marzo 2021

Assofondipensione: una tassazione più europea per più adesioni;

22 Marzo 2021

WeWelfare

WeWelfare è una Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n°24 del 21 febbraio 2019.

info@wewelfare.it

Tel. +39 06 56549064


Circonvallazione Clodia, 76 00195 Roma

P.Iva: 14975001000

Privacy Policy Cookie Policy
In collaborazione con: