22 Aprile2025

Zeta Service: “la flessibilità è un diritto e i numeri ci danno ragione!”

Zeta Service

Zeta Service: realtà italiana nella consulenza e servizi HR e payroll continua ad allargare le iniziative di welfare a sostegno delle persone

Oltre 30 milioni di euro di fatturato e un incremento della produzione aggregata dell’11% in un anno, dopo aver già registrato crescite del 15%, del 21% e del 16% nel triennio precedente, ma, soprattutto, una scommessa vinta: quella del benessere sul posto di lavoro. Zeta Service, realtà italiana nella consulenza e servizi HR e payroll, nel 2024 ha consolidato ulteriormente un percorso all’insegna del rafforzamento costante. Fondata nel 2003 da Silvia Bolzoni, oggi presidente e CEO, e guidata insieme ai figli Ivan e Debora Moretti, l’azienda attualmente segue ben 1.600 clienti con il supporto di oltre 400 persone, di cui il 75% è donna, presenti in 9 sedi in tutta Italia (Milano, Bergamo, Bologna, Lecce, Lodi, Novara, Roma, Torino e Treviso).

La società è riconosciuta per l’impegno pioneristico nel worklife balance e nel contrasto verso ogni tipo di discriminazione, un percorso iniziato nel 2013 con l’assegnazione dell’Ambrogino d’Oro per essere stata la prima azienda italiana a riconoscere il congedo matrimoniale a un collaboratore unitosi civilmente al proprio compagno e poi proseguita negli anni con numerosi riconoscimenti e, tra le altre cose, l’inaugurazione, nel 2020, di Fondazione Libellula: nata nel 2017 come iniziativa di CSR e divenuta fondazione nel 2020, ha costituito il primo network di aziende unite nel contrasto alla violenza e alla discriminazione di genere. Proprio per questo progetto nel 2023 la Co-Ceo di Zeta Service, Debora Moretti, ha ricevuto il riconoscimento internazionale “Women at the top”, ideato da il Sole 24 Ore in collaborazione con il Financial Times, nella categoria No Profit. Lo stesso anno l’azienda ha ottenuto una menzione speciale agli “Assolombarda Awards” nell’ambito “Responsabilità e cultura”, per aver ideato e realizzato il progetto EmpowHer Camp, dedicato alle giovani donne under 35 di Zeta Service e durato circa 10 mesi. Nel 2024 Zeta Service ha inoltre ricevuto il riconoscimento “Ambasciatori d’Impresa”, promosso da KPMG e UBS e riservato “a quegli imprenditori italiani e a quelle imprenditrici italiane che si sono distinti e distinte grazie a una grande preparazione, eccellente capitale umano, elevate competenze, spiccata preparazione finanziaria, oltre a una buona dose di passione ed entusiasmo”. Zeta Service, infine, ha ottenuto nel 2023 la certificazione per la parità di genere, confermata nel 2024. Si segnalano, inoltre, la Policy Tolleranza Zero, un documento interno alla società che mette per iscritto i processi per contrastare e gestire episodi di molestie e discriminazioni, e la Policy Antiviolenze e Antimolestie, con la quale è stata formalizzata una serie di processi volti a prevenire, contrastare e gestire episodi di molestie e discriminazioni nei luoghi di lavoro.

“Il benessere delle nostre persone, per noi, è fondamentale – commenta ancora Debora Moretti, Co-Ceo di Zeta Service e Presidente di Fondazione Libellula – Per questo continuiamo a incrementare le iniziative a favore di chi lavora in azienda. Alcuni esempi? Ce ne sarebbero parecchi, non solo legati alle politiche di Diversity & Inclusion, per noi sicuramente centrali, ma posso citare lo smart working al 100% nel periodo natalizio ed estivo, 4 ore di permesso retribuito che ogni lavoratore e lavoratrice può utilizzare nella settimana del proprio compleanno, la partecipazione per le spese di trasporto nel tragitto casa-ufficio, un bonus laurea, un bonus matrimonio, un bonus pensione, un bonus nascita, lo sportello psicologico, il congedo mestruale, la distribuzione gratuita di assorbenti igienici nelle toilette, una consulenza personalizzata per mamme e papà, la concessione di un anticipo del 20% della retribuzione durante il congedo parentale facoltativo e la concessione di prestiti a tassi agevolati a chi dovesse averne bisogno. La flessibilità è un diritto e anche un impegno a rispettare gli obiettivi. I numeri, non solo a livello di conto economico, ci stanno dando ragione”.

Nel 2023, inoltre, Zeta Service ha creato Payrocks, l’alleanza internazionale attraverso la quale riesce a offrire i propri servizi sui mercati di altri 12 Paesi europei, tra i quali Spagna, Germania e Francia. Non solo payroll, perché quella che era nata come una piccola realtà specializzata in paghe e amministrazione in outsourcing, è cresciuta a tal punto da fornire servizi che coprono l’intera area HR, con Consulenza Giuslavoristica, Consulenza HR e Sviluppo organizzativo e Talent acquisition, che si aggiungono al core aziendale rappresentato dai servizi di Payroll & HR Admin. Numeri che trovano riscontro nella soddisfazione dei clienti: secondo la survey di soddisfazione per il 2024, condotta dalla stessa azienda, il 98% delle aziende clienti è soddisfatto.

“Sono dati estremamente positivi – commenta Ivan Moretti, Co-CEO di Zeta Service e fondatore di Payrocks – Tengo inoltre a dire che questo bel traguardo di fatturato è tutto legato alla crescita organica dell’azienda, il che conferma la solidità e l’efficienza della nostra gestione aziendale. Un modus operandi che ci permette di guardare con estrema fiducia e voglia di superarci. Anche per questo il nostro team di persone vede nuovi innesti anno dopo anno: 80 sono state inserite nel 2023 e altre 81 nel corso del 2024, con un trend di circa un’ottantina di nuove assunzioni ogni 12 mesi. E anche nel 2025 non ci siamo fermati, aprendo le porte a nuovi talenti. E, poiché teniamo in grande considerazione il nostro impatto sociale, attraverso il nostro campus gratuito, con lezioni dal 28 aprile al 29 maggio per tre giorni a settimana full-time, diamo la possibilità a tanti giovani che hanno appena terminato gli studi (non solo universitari) di partecipare a una formazione specifica su tematiche Payroll e HR Admin, con l’accesso a laboratori pratici. Al termine daremo la possibilità alle persone che hanno dimostrato gli apprendimenti migliori di entrare direttamente nella nostra squadra. Il nostro obiettivo, però, è anche quello di formare collaboratori che sappiano farsi portabandiera del nostro metodo, orientato alla soddisfazione del cliente grazie a tre parole chiave: competenza, gentilezza, disponibilità”.

 

Cerca

I libri di Wewelfare

Il benessere psicologico

Il benessere psicologico

commenti e interviste

Registrati alla nostra Newsletter