14 Marzo2025

Semplicasa: assunzioni di personale giovane all’insegna del welfare

semplicasa

Semplicasa lancia una significativa campagna di assunzioni per potenziare il proprio team e garantire standard sempre più elevanti ai propri clienti

Semplicasa – la prima azienda che fornisce soluzioni end to end per ristrutturare casa in modo semplice, veloce e sicuro – prevede l’ingresso di oltre 30 nuove risorse, con un focus su professionisti del settore edile, architetti, ingegneri, project manager, tecnici specializzati e figure dedicate al settore HR e finance. In vista dell’apertura delle nuove sedi a Verona, Bologna, Firenze e Roma, l’obiettivo è quello di rafforzare l’organico per supportare l’incremento dei cantieri e offrire un servizio sempre più efficiente e innovativo.

L’azienda punta a sostenere l’assunzione di figure giovani, attraverso le collaborazioni attive con i dipartimenti di career service di diverse università, tra cui Università Bocconi e Cattolica del Sacro Cuore. Oltre che garantire un’ambiente dinamico e stimolante, con percorsi di crescita interni e programmi di formazione continua. Infatti, grazie anche alla partnership con Bruno Vettore, ex Amministratore Delegato dei principali gruppi immobiliari internazionali, Semplicasa organizzerà eventi di formazione e networking per le nuove risorse e le agenzie immobiliari, con un roadshow che toccherà nel 2025 le principali città italiane, fornendo strumenti e competenze per affrontare le sfide del settore.

Non mancano nella loro offerta welfare aziendali, come lo smartworking 2 volte a settimana, il retreat annuale di 4 giorni per riunire il team e fare attività di brainstorming e team building che nel 2025 avrà luogo in primavera in Marocco, oltre alla convenzione annuale con una piattaforma di sostegno alla salute psicologica.

“L’espansione su scala nazionale rappresenta una svolta strategica per Semplicasa, che ha l’obiettivo di ridefinire il modo di vivere la ristrutturazione, trasformandola da un percorso complesso e incerto a un processo chiaro e garantito. In un paese come l’Italia, dove il 54% degli edifici residenziali è stato costruito prima del 1970 e necessita di importanti interventi di riqualificazione, il nostro impegno è concerto: solo negli ultimi 3 anni abbiamo seguito in media 10 cantieri al mese, raddoppiando il fatturato nel 2024 mese su mese. Ora ci prepariamo a una crescita ancora più ambiziosa, con un piano industriale da 1 milione di euro nei prossimi tre anni, per supportare i proprietari nel percorso di efficientamento e adeguamento alle nuove normative della Direttiva UE – Casa Green.” – sottolinea Daniel Toska, Chief Executive Officer di Semplicasa.

 

Cerca

I libri di Wewelfare

Il benessere psicologico

Il benessere psicologico

commenti e interviste

Registrati alla nostra Newsletter