Welfare contro il carovita: oltre 450 euro di aumento sotto l’albero per i dipendenti di IUNGO
IUNGO, la piattaforma di supply chain collaboration basata a Modena, ha recentemente introdotto un aumento esteso a tutti i dipendenti di 455 euro netti all’anno in busta paga. “L’iniziativa è nata per rispondere a una necessità manifestata in anonimo dai dipendenti di
aumentare il proprio potere di acquisto. Non si tratta di un bonus una tantum, ma di un’iniziativa continuativa: così come lo scorso anno, quando abbiamo introdotto un aumento di 1000 euro sotto forma di buoni pasto e buoni carburante, il nostro obiettivo è garantire un contributo stabile.
In soli due anni, abbiamo raggiunto un aumento complessivo di 1.400 euro annui netti annui per le nostre persone” – dichiara Alessandra Sportelli, Head of People di IUNGO. Un’iniziativa che si inserisce in un’ampia strategia di welfare, nel 2024 ha infatti assunto 4 nuove risorse, per un totale di 73, ha introdotto, già dallo scorso anno, una piattaforma per il welfare, con l’obiettivo di evitare un aumento degli oneri fiscali a scapito dei lavoratori e dell’azienda. Inoltre, sempre nel 2024, l’azienda modenese ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere.
“Siamo fortemente convinti che il benessere delle persone sia alla base di un’impresa sana, solida e competitiva, per questo ci impegniamo ogni giorno per ascoltare le necessità e i bisogni dei nostri dipendenti e trovare delle modalità sostenibili per venir loro incontro. Da qui le nostre iniziative di ascolto di chi lavora per IUNGO come l’indagine che ogni tre anni somministriamo per raccogliere in forma anonima una valutazione sullo stare in azienda, e la nostra “scatola delle proposte” posizionata in reception dove chiunque può lasciare messaggi in anonimo”- approfondisce Sportelli.
L’educazione finanziaria potenzia il welfare aziendale
Novembre 18, 2024