Edenred Italia annuncia la partnership con Conflavoro PMI che metterà a disposizione delle aziende associate a Conflavoro una vasta gamma di soluzioni di welfare aziendale a condizioni agevolate
Oltre alla partnership welfare con Conflavoro PMI per il welfare aziendale, contestualmente, Edenred diventa partner della piattaforma Conflavoro POINT, marketplace innovativo a burocrazia zero dedicato ai professionisti, come consulenti del lavoro e commercialisti, i quali possono soddisfare ogni esigenza delle proprie aziende clienti mettendole in contatto direttamente coi partner che erogano il servizio necessario.
«L’obiettivo della collaborazione è rendere accessibili le soluzioni di welfare a una platea sempre più ampia di realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni, che rappresentano il cuore pulsante del tessuto economico italiano – afferma Giulio Siniscalco, Commercial Director di Edenred Italia – I dati dell’Osservatorio Welfare di Edenred mostrano che, ancora oggi, una PMI su due non ha alcuna soluzione di welfare aziendale: diffonderne la cultura e agevolarne l’adozione è fondamentale per rendere le imprese più competitive in un mercato del lavoro in continua evoluzione. L’investimento in strumenti di welfare contribuisce ad attrarre nuove risorse, aumenta la fidelizzazione e la motivazione dei dipendenti e, allo stesso tempo, rappresenta una leva per accrescere la produttività e migliorare il benessere organizzativo».
«La partnership con Edenred – spiega Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro – potenzia le già ampie soluzioni a disposizione dei nostri associati. Il welfare aziendale oggi non è più un’opzione, ma un fattore strategico per attrarre e trattenere talenti, aumentare la produttività e migliorare il clima nelle imprese di ogni dimensione. Soprattutto in un periodo in cui il potere d’acquisto dei lavoratori è ridotto e il costo del lavoro resta un grande limite per le aziende, questo strumento assume un valore sociale rilevante. L’estensione della collaborazione con Edenred anche alla piattaforma Conflavoro POINT contribuirà, inoltre, a diffondere e rendere ancora più accessibili i benefici del welfare per chi crea lavoro e per i loro preziosi collaboratori».
Il “quiet quitting non è una fuga ma una forma di autodifesa
Luglio 17, 2025