Sarà inaugurata lunedì 16 giugno alle ore 18 la casa di riposo intitolata a Madre Elena Bettini, in via Ginori 2 a Testaccio.
La Venerabile Elena Bettini (1814-1894) fu la fondatrice delle Figlie della Divina Provvidenza, proprietarie della struttura sede della casa di riposo, e divenne famosa tra i testaccini per le sue azioni in favore dei bisognosi della zona.
Non a caso, il Santo Padre Pio IX le affidò la direzione del Conservatorio della Santissima Concezione a Trastevere che accoglieva le orfane del colera: bambine piccole e alunne grandi, definite al tempo “incolte, bizzarre, indocili e rissose”. E la sua vita fu tutta dedicata a fare del bene ai meno fortunati.
Oggi – negli stessi spazi che un tempo erano ricolmi di bambini, adolescenti e giovani “accompagnati” dallo sguardo accogliente della Venerabile Madre Elena Bettini – si è deciso di dar vita a una struttura che risponda alle esigenze, in primo luogo, delle famiglie di Testaccio.
La casa di riposo, insomma, nasce con lo stesso spirito di Madre Bettini: venire incontro a chi è in difficoltà.
Questo è ciò che faranno gli imprenditori Vincenzo Sarnella e Giovanni di Gianfrancesco, che hanno voluto con forza l’apertura di questa casa di riposo proprio dove la Venerabile Elena Bettini, nel XIX secolo, svolse il suo prezioso servizio a favore dei più deboli.
L’educazione finanziaria potenzia il welfare aziendale
Novembre 18, 2024